C’è un momento nella giornata in cui tutto tace. È quel Minuto Blu che segna il tempo di passaggio tra la notte e il giorno. Quell’attimo subito prima dell’alba in cui “gli uccelli del giorno non si sono ancora svegliati e gli uccelli notturni si stanno addormentando”.
Questo minuto di assoluto e reale silenzio, non interrotto dalla presenza di alcun suono altro, è raccontato dal duo di artisti, nato nel 2016, Lisa Dalfino (1987) e Sacha Kanah (1981).
Già esibitesi insieme, dopo diverse esperienze personali, alla Biennale dei Giovani Artsiti di Monza nel 2017, i due artisti, entrambi formatesi all’Accademia di Brera di Milano, portano da Clima Gallery questo minuto muto, attraverso le loro istallazioni.
Interessati alla ricerca attorno a questa affascinante e misteriosa dinamica dell’universo, in cui è impossibile trovarsi in modo effettivo immersi in un istante di totale assenza di suoni, Lisa Dalfino e Sacha Kanah ricercano quegli ambienti che, nella loro struttura e nella relazione dei loro elementi spaziali, sembrano essere bloccati in un attimo di pace assoluta e profonda.

L’indagine sopra il concetto legato all’idea di uno spazio ancestrale e insieme di un profondo senso di calma e percezione di comunione universale, viene resa attraverso l’accostamento di elementi e materiali eterogenei. Questi risultano in grado di generare nuove relazioni e nuovi significati dettati dal corrispondersi di caratteri elementari in una nuova espressione di linguaggio.
Guidati dalle loro leggi interiori, dalle loro forze intrinseche, gli oggetti e i paesaggi si rapportano tra di loro, con lo spazio stesso della galleria che fa loro da contenitore, trovando l’istante di bilanciamento: il momento in cui le diverse direzioni energetiche dettate dall’ambiente e dal sistema trovano l’equilibrio, senza appesantire, senza invadere.
Come all’interno di un giardino Zen, le tre porte magiche, i panorami primordiali di un universo in movimento creato chimicamente da studi di reazioni e combinazioni cromatiche, le dune di sabbia in rimando al deserto, sembrano condividere tra loro una componente di misteriosa magia, instaurato su rapporti, legami e proporzioni matematiche.
In Minuto Blu gli artisti esplorano ecosistemi che, attraverso l’elaborazione di leggi scientifiche derivate dallo studio di fisica, chimica e architettura, vengono intrecciati, sottoposti ai mille giochi di metrica e narrazione.
Lisa Dalfino e Sacha Kanah vanno a interrogare paesaggi dall’atmosfera energetica ed estetico-formale caratterizzata da una bellezza ancestrale, unendo alla presenza della realtà fisica una distorsione dettata dalla presenza di una componente narrativa che genera curiosità di fronte all’enigma proposto dagli stessi titoli delle opere, dai suoni stranieri e dai caratteri di altri alfabeti.
Le possibilità di lettura e di comunicazione intrinseche si moltiplicano in questa esplorazione poetica e profonda di un universo in cui muoversi attraverso la scultura.

Il processo di ricomposizione e di rilettura dei dettagli elementari di questi ecosistemi ne amplia le possibilità espressive, resistenti solo all’azione delle forze dello spazio contenitore.
Le forme sinuose, i colori accesi, i materiali combinati seguendo i loro diversi dettami strutturali, tutto concorre a ricreare un’atmosfera ovattata, sospesa, da osservare trattenendo il fiato, per non muovere nulla, nemmeno i granelli di sabbia delle dune sospese, per non fare rumore e assaporare quel tanto cercato minuto (blu) di silenzio.
Sara Cusaro
LISA DALFINO – SACHA KANAH
MINUTO BLU
30 dicembre 2017 – 20 gennaio 2018
CLIMA GALLERY – via Stradella, 5 – Milano
Immagine di copertina: Minuto Blu – exhibition view, Clima Gallery, Milano, 2017/2018 – courtesy Clima Gallery