Antropos | è un non luogo di riflessione (in antitesi con i luoghi teorizzati da Marc Augé che sono per definizione storici, identitari e relazionali), che a partire da percorsi estetici osserva gli aspetti della conoscenza umana e le sue relazioni con le specie (umane e non umane).
Dal greco Anthropos «uomo, essere umano». Forma parole composte come filantropo, misantropo, paleantropo o ancora antropologo, antropologia, antropomorfo, antropocene, antropia, antropico: argomenti che ruotano intorno all’uomo e al suo ambiente, agli spazi in cui vive e alla sua cultura.
“l’uomo è un animale sospeso nelle reti di significato che egli stesso ha tessuto […]”. La cultura “[…] non una scienza sperimentale in cerca di leggi ma una scienza interpretativa in cerca di significati.”
The Interpretations of Cultures, Clifford Geertz