YoungVolcano: una nuova realtà artistica alla RizzutoGallery di Palermo

Nel centro storico di Palermo riecheggiano le parole della poetessa Nazik al-Mala’ika che, in Inno alla Vita, dichiara il suo amore per quell’elemento irrefrenabile dell’esistenza identificato come “la sete eruttiva del vulcano”. È proprio questa a trovare spazio nella galleria d’arte contemporanea RizzutoGallery che, da dicembre 2020, promuove la forza creativa della scena artistica emergente siciliana grazie al progetto YoungVolcano.
L’iniziativa invita giovani artisti e artiste a esporre le proprie opere, anche per la prima volta, nell’ambito di mostre denominate YoVo, realizzate parallelamente negli spazi fisici e digitali della RizzutoGallery. Si tratta di eventi satellite della programmazione ai quali è dedicata una sala per brevi esposizioni, della durata di due settimane circa – sul modello delle project room – che rimangono fruibili in maniera permanente sul sito web della galleria.
Al di sotto di un ombrello istituzionale prende forma un progetto che rende possibile conoscere e acquistare il lavoro di questo giovane panorama artistico – spesso presente quasi unicamente negli spazi accademici e/o indipendenti – incoraggiando sia la produzione sia il collezionismo, contribuendo al processo di crescita culturale ed economica nonché alla promozione delle arti visive nel palermitano.

YoungVolcano ha festeggiato la sua nascita con il primo appuntamento espositivo intitolato YoVo#1. Dal 5 al 12 dicembre 2020, i pittori Vincenzo Ferlita (S. Stefano Quisquina, 1990), Gabriele Massaro (Palermo, 1989) ed Elias Vitrano (Palermo, 1990) hanno dialogato attraverso 40 opere – tra carte e tele – con la sala principale, posta all’ingresso della galleria.
Dal 20 marzo al 3 aprile 2021, l’ultima sala della RizzutoGallery ha visto come protagoniste di YoVo#2 la pittura di Sabrina Annaloro (Palermo, 1989) e quella di Giuseppe Borgia (Palermo, 1978) insieme alle sculture di Noemi Priolo (Palermo, 1990), in una narrazione scandita da 15 opere.
Il terzo evento in programmazione, YoVo#3, verrà inaugurato il 26 giugno 2021: Marco Cassarà (Palermo, 1984), Azzurra Messina (Palermo, 1994) e Francesca Polizzi (Palermo,1988) confronteranno le loro poetiche.
Tra gli imprevisti e le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria COVID-19, le mostre YoVo continuano a susseguirsi con cadenza trimestrale: si tratta di un progetto di arte contemporanea ai suoi esordi, che promette di essere solo l’inizio di una lunga serie di esposizioni. Al termine di ogni anno di attività assisteremo alla premiazione di una o un artista che ha partecipato a YoungVolcano, a cui verrà data l’opportunità di esporre in una struttura accreditata di arte contemporanea su territorio nazionale o estero. Con accurata attenzione la RizzutoGallery sta tessendo una rete di scambio che punta ad abbracciare differenti realtà e territori, a partire dal coinvolgimento delle altre città sicule. Dal Comitato di Selezione del premio alle possibili collaborazioni future, YoungVolcano mira sia a valorizzare il panorama artistico locale sia a creare una piattaforma dinamica fondata sul dialogo e sulla cooperazione.



fuvulcanoFOTO6
fuvulvablDSC_2564-scaled
fuvulcanoFOTO2
fuYOVO1-Installation-View-06
previous arrow
next arrow


A partire da un’idea di Giovanni Rizzuto – co-fondatore della galleria, nel 2013, insieme a Eva Oliveri – guidata dalla direzione artistica di Tiziana Pantaleo, YoungVolcano si afferma come una risposta inedita alla chiusura obbligata dello scorso anno, contrapponendo a un momento di crisi un’iniziativa tanto energetica quanto visceralmente legata al territorio. Proprio questa attenzione alla storia e al contesto circostante si contraddistingue come fulcro attivo e critico del progetto, che si sviluppa sia nella relazione con le artiste e gli artisti emergenti, sia nella collaborazione con alcune personalità che la RizzutoGallery identifica come “figure germinative” dell’arte contemporanea siciliana. È il caso di alcuni professori dell’Accademia di Belle Arti di Palermo come Francesco De Grandi e Daniele Franzella – rappresentati dalla galleria – insieme a Francesco Albano, Alessandro Bazan, Marcello Buffa, Fulvio Di Piazza e la storica e critica d’arte Cristina Costanzo, professoressa dell’Università di Palermo, che collaborano nell’individuare giovani artiste e artisti.
Tra le peculiarità di YoungVolcanovi è anche la volontà di dar vita a una dimensione collaborativa tra le varie figure emergenti del settore dell’arte – curatrici, critici, allestitori, fotografe, social media strategist, videomaker e grafiche – provenienti dalle Accademie e dalle Università siciliane. Si evince così, costantemente e sotto ogni aspetto, il forte attaccamento all’ambiente limitrofo e l’identità di un progetto inteso come inclusivo e partecipativo.
In quest’ottica la RizzutoGallery si afferma come un punto di riferimento per l’attenzione con la quale promuove e si relaziona alle giovani generazioni del campo artistico, quasi “prendendosi cura” del loro percorso e invitandole a entrare nei circuiti professionali dell’arte nazionale. Emerge inevitabilmente il riferimento a quella teoria morale dell’etica della cura, così cara alla produzione artistica e curatoriale contemporanea, intesa dall’esperto di filosofia politica Daniel Engster come un insieme di pratiche informate normativamente da tre virtù: attenzione, reattività e rispetto; che sembrano ritrovarsi nel progetto youngvolcano.

In Via Maletto 5 risuona un’altra verità, che prende la forma dell’intuizione del curatore e critico d’arte Hans Ulrich Obrist: “We must trust in artists to discover new ways of thinking about the present and the future”1 (“Dobbiamo affidarci agli/alle artisti/e per scoprire nuovi modi di pensare al presente e al futuro”). Come l’Etna ha plasmato il paesaggio siciliano, così questa nuova generazione artistica si appresta a cambiare il panorama artistico dell’isola, trovando un’opportunità nella via tracciata dalla RizzutoGallery.

Angela La Rosa


1 Steven Henry Madoff (Ed.), What about Activism? Sternberg Press, 2019, p.121


RizzutoGallery – Via Maletto 5 – Palermo

www.rizzutogallery.com/youngvolcano/

Instagram: y_o_u_n_g_v_o_l_c_a_n_o

Instagram: rizzutogallery


Caption

Vista generale della mostra YoVo#2 (2021) – Courtesy della RizzutoGallery

Vista generale della mostra YoVo#2 (2021) – Courtesy della RizzutoGallery

Vista generale della mostra YoVo#1(2020) – Courtesy della RizzutoGallery

Vista generale della mostra YoVo#1(2020) – Courtesy della RizzutoGallery