The Extended Field: nella rete di Harding e Francis

È nell’idea di “campo esteso” che prendono forma le tele di Alexis Harding e Mark Francis, esposte a Milano, presso gli eleganti spazi di Luca Tommasi Arte Contemporanea, fino al 25 marzo.
Con l’allestimento di una decina di opere di recente realizzazione, The Extended Field mette in dialogo il lavoro dei due artisti, classe 1973 e 1962, attualmente attivi a Londra.
La mostra si articola ponendo un’attenzione particolare sul concetto di reticolo: questo viene indagato nella pittura astratta di Alexis Harding e Mark Francis, focalizzandovi tutte le differenti possibili accezioni implicite, all’interno di una superficie continua.
I compromessi, che il concetto di rete riesce a sintetizzare, sono messi a nudo attraverso la materia: il colore a olio, misto allo smalto, costituisce una struttura formale tanto sintattica quanto caotica.
Così Alexis Harding introduce il suo lavoro: “Ho usato la griglia in passato […] Ho sentito allora che avrei dovuto romperla, per iniziare un rapporto con questa struttura“.

 THE EXTENDED FIELD
The Extended Field, 2017 – exhibition view – courtesy Luca Tommasi Arte Contemporanea. Ph Fabio Mantegna

Una frattura individuale viene inserita all’interno di una struttura priva di interruzioni come il “campo”. Con un occhio attento al carattere soggettivo, vengono riportate a galla le credenze, le opinioni e gli interessi dell’artista. In questo modo, pur senza negarla, l’idea di astrazione come sola sensibilità delle componenti di linea, forma e colore, viene superata. All’interno di questa viene invece introdotto un imprescindibile elemento concettuale, che si fa espressione metaforica nel medium pittorico.
Il reticolato, svincolandosi dalla sua sola riduzione estetica a prospetto formale, composto da linee intrecciate intervallate da nodi, assume una nuova struttura complessa, dove i concetti di ordine e caos si trovano a confronto, nella condivisione di uno stessa superficie.
Con queste parole, Mark Francis, appassionato di studi scientifici, spiega, nell’intervista con l’artista britannico Christopher Bucklow, il significato di rete nella sua pittura: “Il reticolo è per me il formato perfetto da utilizzare come struttura, dove le idee circa l’ordine e il caos possono risiedere“. Così lo spazio della tela è abitato dalla ricerca di un ordine, che, rimanendo però intrappolato nel groviglio delle linee, si trova costretto nella convivenza con il suo apposto: la confusione.
La tela, attraverso la griglia, diventa la superficie su cui un’insieme di percorsi canalizzati conferiscono una definizione allo spazio, uno spazio limitato, anche se aperto, nelle infinite possibilità di connessione, subordinato a un necessario stato di consequenzialità, seppur caotico.
Nella pittura di Alexis Harding la rete in quanto concetto, viene ulteriormente ampliata, espandendosi sulla superficie della tela.

 THE EXTENDED FIELD
The Extended Field, 2017 – exhibition view – courtesy Luca Tommasi Arte Contemporanea. Ph Fabio Mantegna

Il reticolo, come oggetto minimo formale, non può essere semplicemente letto come un punto di arrivo. Esso risulta essere un elemento dinamico potenziale. Senza un inizio o una fine individuabili, l’intreccio si fa espressione processuale.
Metafora del comportamento della creazione artistica, il concetto di griglia assume un’estensione anche temporale. La pittura si fa materia sensibile di un ritmo di accelerazioni e ritardi, di un respiro, di un tempo di attesa strettamente legato alle stesse tempistiche di asciugatura dei pigmenti. In questa attenzione all’azione artistica, emerge il convivere di una processualità irrazionale, posta tuttavia sotto il controllo della manipolazione della materia.
Questo compromesso tra controllo e accidentalità ritorna ad esplicitare l’opposizione intrinseca al reticolo stesso: un disordine lineare, imbrigliato nella frammentazione dello spazio esteso.

Sara Cusaro

ALEXIS HARDING – MARK FRANCIS

THE EXTENDED FIELD

a cura di Christopher Bucklow

09 febbraio – 25 marzo 2017

LUCA TOMMASI ARTE CONTEMPORANEA – Via Tadino, 15 – Milano

www.lucatommasi.it

Immagine di copertina: The Extended Field, 2017 – exhibition view – courtesy Luca Tommasi Arte Contemporanea. Ph Fabio Mantegna