SynAsTex Korrektur. Sound performance di Florian Hecker

Florian Hecker (classe 1975, di Augsburg, Germania) è uno degli artisti capitani in senso assoluto nell’ambito della ricerca sonora contemporanea.

In questi anni si è sempre espresso attraverso installazioni, performance, pubblicazioni, ospitate accolte in importanti luoghi di ricerca legati alla sperimentazione artistica (da Documenta al Guggenheim Museum di New York).

Hecker annovera, nel proprio curriculum di studi, approfondimenti in discipline come la linguistica computazionale e la psicolinguistica; ha curato con Oswald Berthold l’etichetta fals.ch, tra le prime esclusivamente digitali, e si è affiancato ad artisti del calibro di Russell Haswell, Carsten Höller e Aphex Twin.

Oggi è uno dei massimi esponenti della computational music contemporanea.

Hecker riesce a trasformare l’immaterialità fisica dell’algoritmo in una struttura sonora scultorea, decisa, fisica, verticale; contraddistinguendosi per la sua ricerca sul timbro e la qualità del suono.

Ed è proprio quello che è successo in occasione di SynAsTex Korrektur, una delle composizioni più recenti dell’artista, che ha avuto luogo – nell’ambito di ART CITY Bologna 2019, curata da Xing – nell’atrio monumentale della Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna, uno splendido esempio di architettura razionalista italiana.

Durante la performance sonora la verticalità timbrica si è palesemente confrontata con la dimensione architettonica dello spazio; le persone potevano attraversare la materia impercettibile del suono girando l’atrio universitario a proprio piacimento; ogni angolatura o differente posizione alterava un ascolto che andava propinandosi energicamente tra le altezze razionaliste. In un certo punto – vi era un scambio paritario: era il suono a scolpire quello spazio, o lo spazio a definire il suono?



florian cop
florian 1
florian 2
florian 3
previous arrow
next arrow


L’unico elemento davvero visibile, oltre la tangibilità del sistema hardware, capillarmente diffuso, è stato il suono nel suo essere materia fisica – in grado di trascendere lo spazio con incredibile vivido confronto di relazione.

Durante la messa in opera di questo nuovo “teatro della percezione” (come definito dall’artista), il fruitore si è trovato letteralmente spoglio, immerso e circondato da un suono che cerca di librarsi, di estendersi, di svilupparsi, come un alito di luce nello spazio architettonico.

Come scopriamo dal comunicato stampa dell’evento: “SynAsTex Korrektur (2019) nasce come approfondimento di Synopsis As Texture, composizione originariamente commissionata nel 2018 dal SWR Expertimentalstudio Freiburg, in occasione del festival Donaueschinger Musiktage 2018. Synopsis As Texture vedeva come protagonista una presenza scultorea centrale, il Frei Systemtechnik Filterbank, un digital vocoder ricostruito appositamente basandosi sul prototipo sviluppato dall’Expertimentalstudio tra il 1989 e il 1992. SynAsTex Korrektur ha messo in scena a Bologna una “parata di doppi”, frutto dell’analisi progressiva di quel materiale”.

E ancora: “Come per larga parte della produzione di Hecker, ci troviamo di fronte ad un processo continuo di perfezionamento dei materiali, ruotando attorno allo sviluppo fenomenologico del “medesimo”. L’analisi del suono, avviata come quantificazione della sensazione uditiva, risale agli inizi della psicofisica, alla fine del XIX secolo, sviluppandosi con continuità sino ad oggi. SynAsTex Korrektur risponde a questa storia utilizzando modelli contemporanei di analisi, astrazione, descrizione e ulteriore sintesi dei suoni generati algoritmicamente”.

Quella di Hecker è stata una narrazione astratta, pura, intrisa di un algido e metallico reiterarsi – come l’aver compreso qualcosa di tragicamente misterioso nell’accadere delle cose stesse.

Federica Fiumelli


SynAsTex Korrektur

Sound performance di Florian Hecker

a cura di Xing nell’ambito di ART CITY Bologna 2019

30 gennaio – 1 febbraio 2019

Università degli Studi di Bologna – Scuola di Ingegneria e Architettura – Viale del Risorgimento, 2 – Bologna

www.florianhecker.blogspot.com

www.xing.it


Caption

Florian Hecker, SynAsTex Korrektur – sound performance a cura di Xing nell’ambito di ART CITY Bologna 2019 – Courtesy Xing, ph Luca Ghedini