SPAZI 2017

All’Edicola Radetzky, la mostra degli spazi indipendenti italiani.

Dal 20 marzo al 2 aprile 2017, visibile 24 ore su 24.

Edicola Radetzky, viale Gorizia (Darsena), Milano.

Nel marzo 2017, durante Miart, nell’Edicola Radetzky si è tenuta la seconda edizione di SPAZI, appuntamento espositivo che coinvolge sei diverse realtà indipendenti italiane, a cura di Andrea Lacarpia.
Non una ricognizione quanto una mostra per raccontare, da un diverso punto di vista, nuove realtà.

Gli spazi invitati sono: Localedue (Bologna), Pelagica (Milano), Space 4235 (Genova), Spazio Radicchio (Bologna – Imola), Tripla (Bologna), Yellow (Varese).

Le opere proposte dai diversi spazi sono inserite dentro l’allestimento progettato da Agreements To Zinedine – ATZ, che ha lavorato sull’esasperazione degli aspetti architettonici dell’Edicola, strutturando, così, una voliera dove gli spazi fungono da elementi vivi e in pullulazione, per relazionarsi con un progetto che tenta di ricostruire, già dal titolo, un habitat per gli spazi invitati.

Spazi 2017 è occasione per presentare, nel vivace contesto della Darsena milanese, alcuni dei progetti più innovativi sviluppati nel territorio italiano.
Edicola Radetzky prosegue la sua vocazione di piccolo museo nello spazio urbano, trasformandosi idealmente in un caleidoscopio pronto a riflettere il fermento della ricerca – in questo caso privata e indipendente – e quello della città stessa durante Miart.

Spazi 2017 è parte del circuito NESXT, network internazionale rivolto alla produzione artistica e culturale indipendente, ed è reso possibile grazie al contributo di Galleria Arrivada, in una collaborazione basata sul comune impegno nella promozione dell’arte contemporanea.



Edicola Radetzky è un edificio storico affidato a Progetto Città Ideale dal Municipio 6 – Comune di Milano, convertito attraverso il restauro conclusosi nella primavera 2016 in spazio espositivo per ospitare una programmazione di mostre d’arte contemporanea, con la direzione artistica di Andrea Lacarpia.


Realtà coinvolte:

Agreements To Zinedine – ATZ | Agenzia di artisti e designer che esplora nuovi processi di produzione nell’arte contemporanea.

Localedue | Spazio espositivo di sperimentazione votato alla crescita e alla promozione di artisti e curatori, con sede a Bologna.

Pelagica | Progetto curatoriale e di ricerca sullo scenario del Mediterraneo, con sede a Milano.

Space 4235 | Artist run space nato in Norvegia e dal 2012 a Genova, che gestisce un programma con artisti internazionali e nazionali.

Spazio radicchio | Spazio con sede in una cassetta di legno che ospita le opere nel banco delle verdure, visibile nei mercati tra Imola e Bologna.

Tripla | Artist-run space con sede a Bologna. Le mostre organizzate da TRIPLA si svolgono in tre vetrine sempre visibili dall’esterno.

Yellow | Artist-run space con sede a Varese. Il focus principale dello spazio è quello di offrire una panoramica sulla ricerca pittorica italiana e internazionale.