Ricordate quelle fettuccine di metallo con due linguette pieghevoli ? Esatto, quelle per conservare fogli forati con una colorata e divertente macchinetta di metallo.
Fermacampione è un progetto editoriale bimestrale, ideato e diretto da Mida Fiore e realizzato in collaborazione con Forme Uniche, che si rifà a questa tecnologia nostalgica sviluppando un’analisi critica del concetto di archivio.
Ogni numero è dedicato a un artista o a un progettista invitato a condividere il proprio materiale d’archivio. I contenuti proposti sotto forma di scansioni e fotocopie mostrano lo sguardo e le idee strutturali di chi fa progetto.
Il titolo fa dichiaratamente riferimento all’oggetto che unisce tutti i documenti della raccolta: testi, immagini, oggetti scannerizzati e stampati in un fascicolo creano un archivio, una rete di idee che possa, nel tempo, alimentare altre idee.
Fermacampione è un contenitore, un giunto che unisce tutte le idee delle persone che hanno preso parte al progetto: dal disegno grafico di Ilaria Fumagalli, alle illustrazioni di Alessandro Moretti, ai materiali proposti dagli autori che si susseguiranno.
È partita in questo mese di gennaio la prima parte del progetto. Nella sezione dedicata del sito di Forme Uniche è già possibile scaricare, stampare e conservare la prima issue, realizzata dall’artista visivo Federico Cantale (Milano, 1996).
Nel mese di febbraio, in attesa della seconda uscita prevista per marzo, saranno presentati dei contenuti speciali: una copertina d’artista realizzata in tiratura limitata, e il giunto in metallo che unisce tutta la raccolta e da cui il progetto editoriale prende il nome. Entrambi i contenuti saranno presto disponibili sull’e-shop di Fermacampione, visitabile sia dal sito di Forme Uniche sia dalla pagina Instagram del progetto (fermacampione)
Si dice che dopo il primo quarto di vita avvenga un graduale rallentamento dell’attività cerebrale, per questo in una professione basata sul progetto, è necessario strutturarsi e creare un posto sicuro in cui le idee possano continuare a circolare fresche ed evidenti. Fermacampione è il tentativo di arrivare a quel momento con mente limpida e consapevole. L’archivio viene letto non come luogo della memoria e della conservazione ma come un database di idee che potranno servire per generare progetti futuri, materiale prezioso con il quale poter costruire nuove storie, nuove idee, o magari semplicemente emozionarsi davanti alla scoperta di qualcosa di curioso e inaspettato: anche questo basterà. Fermacampione è disegnato per chi vuole continuare a progettare racconti, a dare forma alle cose, perché, in fin dei conti, anche raccogliere insieme le idee è un progetto.
All’interno di una contemporaneità in cui il passaggio dalla storia alle storie è ormai compiuto, in cui la tematica dell’archivio, sviluppata secondo molteplici direzioni, è al centro del programma didattico di molte accademie, il progetto editoriale di Mida Fiore si pone come momento di dialogo fecondo, in bilico fra materiale e virtuale, che apre il concetto di contenitore culturale e di pubblicazione rendendolo attuale, orizzontale e democratico ma non utopico, conscio delle necessità culturali e materiali di artisti ed editori.
Istruzioni per l’uso:
SCARICARE: Fermacampione è pensato per essere scaricato gratuitamente dalla piattaforma della rivista Forme Uniche.
STAMPARE: Fermacampione è progettato per essere stampato in casa.
BUCARE: Fermacampione è disegnato per essere raccolto e tenuto insieme in un fascicolo.
ARCHIVIARE: Fermacampione è strutturato per essere collezionato e archiviato copia dopo copia.
NON BUTTARE: Fermacampione è immaginato come un archivio di idee da collezione, che possano nel tempo generare altre idee.
Fermacampione.
Progetto e testi, Mida Fiore; progetto grafico, Ilaria Fumagalli; Illustrazioni, Alessandro Moretti
Partner di progetto: Forme Uniche
Media partner: ArtsLife
www.formeuniche.org/fermacampione/
Instagram: fermacampione