DEBRIS/DETRITI – Sergio Racanati (1)

Officina Italiana – innovativa realtà nell’ambito dell’arte contemporanea che si propone l’obiettivo di appoggiare, diffondere e promuovere giovani artisti, a partire dalla formazione e interscambio culturale – ha selezionato l’artista Sergio Racanati come vincitore della 1° edizione del Residenza italiana Officina.

La residenza, diretta e curata da Massimo Scaringella, porterà alla realizzazione del progetto DEBRIS/DETRITI, co-prodotto dalla Fondazione SoutHeritage e ideato per “muoversi” fra diverse istituzioni museali e artistiche.

Sergio Racanati (Bisceglie, 1982 ) ha deciso di condividere con noi un racconto in tre tappe del suo viaggio in Argentina attraverso un’intensa selezione di immagini che, di volta in volta, racconteranno il suo processo creativo, le sue emozioni, il farsi di un’opera imponente.


La riflessione messa in campo non è tanto l’elemento “disastro” quanto l’uomo ed in particolare il suo nuovo ed improvviso rapporto con la natura alterata, i meccanismi psichici del profondo, che gli permettono di adattarsi e sopravvivere senza nessuna forma di reazione. Un darwinismo dell’estinguersi. Un attraversamento viscerale dentro e fuori la materia viva/morta, onirica/tangibile, presente/passata, in una tensione verso la possibile scrittura di un futuro. Forse per avere una visione propriamente ecologica, dobbiamo abbandonare l’idea della natura una volta per tutte.

Sergio Racati – Buenos Aires – estratto dal progetto DEBRIS/DETRITI, novembre 2018.



Schermata 2018-11-02 alle 10.56.11
Schermata 2018-11-02 alle 10.36.50
Schermata 2018-11-02 alle 10.39.54
previous arrow
next arrow


INFO PREMIO: www.tinyurl.com/ResidenzeOfficinaItaliana


Caption

DEBRIS/DETRITI, 2018 – Courtesy Sergio Racati