CasaCiccaMuseum fondata a Milano il 12.12.12, nei 20 mq di una ex casa di appuntamenti della leggendaria Porta Cicca di Milano. Casa rifugio per viaggiatori da tutto il mondo, ha ora appena traslocato in un nuovo spazio che continuerà a ospitare e collezionare storie. Già con i primi transiti inizia a collezionare opere, oggetti e tesori, donati dagli ospiti, o amanti del progetto, e ora gode di un tesoro di più di 100 cimeli, opere, libri, custoditi nei 30 mq che la compongono.
CasaCiccaMuseum è studiata per poter traslocare spesso e adattare la sua struttura interna, studiata di volta in volta con artisti, e artigiani, alla nuova collocazione.
Si conquista la definizione di Museo grazie ai lavori e oggetti lasciati da chi la vive, e alla curiosità di coinvolgere identità e progetti di diversa natura, come carta assorbente. A CasaCiccaMuseum è possibile: prenotare una notte o più da 1 ad un max di 3 persone, visitare la collezione e consultare i libri in archivio su appuntamento.
Perché una casa ? Perché anche ai nomadi serve un luogo dove riposare e “appendere il cappello”.
Instagram: casacicca
Durante le giornate di SPAZI 2018
Durante le giornate di SPAZI 2018, CasaCiccaMuseum inaugurerà la nuova sede.
Aprirà le porte del nuovo “focolare”, offrirà agli ospiti un assaggio di questa nuova avventura con i progetti di: aXchitect / Achille Sberna, Michele Chiossi e Studio Yema, una performance del sound artist Sascha Brosamer, una selezione di libri dell’archivio di CasaCiccaMuseum e varie sorprese!