Francesca D'Aria

4 articoli
Francesca D’Aria (Milano, 1987) vive e lavora a Milano. Si occupa di curatela indipendente, critica e insegnamento della Storia dell’arte. Le sue ricerche si concentrano sulle trasformazioni, limiti e possibilità in essere dello spazio e del corpo, intesi come dimensione di osservazione e pratica artistica, luogo di cultura sociale e momento antropologico. È interessata allo scambio tra i diversi linguaggi della contemporaneità, attraverso i quali esplora il dialogo tra artista e pubblico. Laureata in Scienze dei Beni Culturali con una tesi in Estetica e specializzata in Storia dell’arte moderna e contemporanea con una tesi sperimentale in Arte Contemporanea e Archeologia Industriale. Dopo una formazione accademica in Italia e collaborazioni presso gallerie e spazi espositivi, si trasferisce prima a Dublino e poi a Birmingham con un progetto dell’Unione Europea dove lavora per gallerie e artist run space (Rubicon Gallery, Ikon Gallery, Eastside projects, Grand Union). Nel 2014 vice PREMIERE, concorso del Premio Combat per giovani curatori under 35. È fondatrice e direttrice artistica di Spazio Esteso, progetto curatoriale indipendente, e della residenza artistica BAR-Basilicata Art Residency nata nel 2016.