ASSAB ONE è un’organizzazione non-profit per l’arte contemporanea. Fondata nel 2002 promuove l’arte e la cultura attraverso mostre, eventi culturali, progetti artistici e sostiene iniziative che integrano discipline diverse in cui l’arte e la cultura sono strumenti di indagine sul presente. È luogo di ricerca e di espressione per gli artisti, di dialogo e formazione per il pubblico.
ASSAB ONE ha sede in un edificio industriale che per quarant’anni ha ospitato la nota azienda grafica milanese GEA – Grafiche Editoriali Ambrosiane. Il nome è quello della strada e del numero civico in cui si trova l’edificio, a pochi passi dalla fermata Cimiano della metropolitana milanese.
ASSAB ONE RELOADED
ASSAB ONE nel corso della sua attività ha raccolto e catalogato numerose opere di artisti italiani e stranieri. Le opere sono sculture, installazioni, pitture, fotografie, disegni.
ASSAB ONE partecipa a SPAZI 2018 con una selezione di fotografie e video di artisti le cui opere sono state esposte dal 2002 a oggi in mostre personali e collettive. Il primo episodio di una esplorazione negli archivi di ASSAB ONE per raccontare i suoi quindici anni di vita come spazio indipendente a Milano.
In mostra opere di: Sophie Calle, Letizia Cariello, Pino Guidolotti, Giovanni Hänninen, Marcello Maloberti, Amedeo Martegani, Fabio Paleari, Luca Pancrazzi, Federico Pietrella, Donatella Spaziani, Marcella Vanzo, Peter Wüthrich.