Nato in occasione di Arte Fiera Polis 2018, da un’idea dell’artista Mia D.Suppiej, BBQ è un progetto realizzato in collaborazione con sei giovani spazi espositivi bolognesi: Gelateria Sogni Di Ghiaccio, LOCALEDUE, Malgrado, PRONTISSIMI, Porto dell’Arte, TRIPLA.
Fondandosi sulla collaborazione fra le diverse realtà coinvolte, si offre al pubblico come una succulenta grigliata mista proveniente da una bottega di carraccesca memoria. BBQ, oltre a un calendario di eventi, performance e opening, propone il primo e pubblico tentativo di creare nuovi contenuti a partire dalla storia e dell’attualità della scena indipendente dell’arte contemporanea a Bologna.
Una viva rete di connessioni sfugge alla formalità delle relazioni e del buon vicinato e si basa su quelle lunghe sudate attorno alla brace, prendendosi cura del cibo nell’attesa che sia pronto. Diverse storie e pratiche individuali hanno il tempo di ascoltarsi e influenzarsi, disegnando un’unica dimensione storica che suggerisce l’esser parte di un’enorme vicenda comune.
Dall’1 al 5 febbraio: dopo mezzanotte, prima di mezzanotte, pranzo, cena, brunch, aperitivo, apericena, all you can eat, finger food, accetta carte di credito, accetta Mastercard, accetta Visa, area parcheggio gratuita, connessione wi-fi gratuita, bar completo, hot&fast, low&slow, reverse searing, birrini, seggioloni disponibili, parcheggio disponibile, accetta prenotazioni, posti a sedere, serve alcolici, parcheggio in strada, da asporto, televisore, radio, proiettore, parcheggio.
Il 16 gennaio, alle 14, un happening anticipa e accende la programmazione di BBQ. Minerva è una sorta di tavola rotonda in cui gli animatori degli spazi affrontano concetti caldi in risposta all’esigenza di produrre un testo collettivo e condiviso.
IL CALENDARIO
16.01.2018
🔥Happening – Minerva
14:00
Via Cesare Battisti, 7 – Bologna – citofonare Suppiej
01.02.2018
🔥Conferenza stampa
16:30 – 17:30
Il Caffè Della Piazza – Via Azzo Gardino, 12/a – Bologna
🔥BBQ Pre-opening Happy Hour
18:00 – 22:00
Il Caffè Della Piazza – Via Azzo Gardino, 12/A – Bologna
02.02.2018
🔥MALGRADO – Opening
Group Show
Melania Fusco – Lori Lako – Lisa Dalfino – Sacha Kanah – Luka Savic
18:00 – 22:00
Via Saragozza, 93 – Bologna
🔥PORTO DELL’ARTE – Opening
Alvaro Chior – Sensory Warp
18:00 – 22:00
Via del Porto, 34 – Bologna
🔥GELATERIA SOGNI DI GHIACCIO – Opening
Dennis Tyfus – Up-And Downgrades (Part 2)
20:00 – 24:00
Via Tanari Vecchia, 5/a – Bologna
🔥TRIPLA – Opening
Viewer Abandonment
Gavin Bell – Jarrah de Kuijer – Simon McGlinn
20:00 – 24:00
Via Indipendenza, 71 f/g/h – Bologna
🔥PRONTISSIMI / ON AIR – Radio Performance
Night Movement
Varvara Gevorgizova – Anastasia Ryabova
21:00 – 23.00
Cafè Belmeloro – Via Belmeloro, 1/c – Bologna e in onda su 103.1 FM
03.02.2018
🔥LOCALEDUE – Performance
Matteo Coluccia – Fare un’immagine di tanto in tanto
20:00
Via Azzo Gardino, 12/c – Bologna
🔥BBQ FINAL PARTY
Entrata libera fino alle ore 24:00
Ateliersì – Via San Vitale, 69 – Bologna
Domenica 4 febbraio 2018 e lunedì 5 febbraio 2018 le mostre rimangono aperte su appuntamento
GLI SPAZI
🍔 GELATERIA SOGNI DI GHIACCIO
Gelateria Sogni di Ghiaccio è uno spazio nato dall’azione di artisti. Nei suoi 80 mq accoglie due aree distinte, una dedicata allo studio, al lavoro e alla ricerca artistica, e un’altra dedicata all’esposizione, alla collaborazione, alla discussione e alla condivisione. L’apertura dello spazio espositivo nasce dalla collaborazione di Pajè e Marzocchi che hanno ampliato la loro pratica artistica fino a comprendere la direzione artistica, la gestione e la collaborazione con altri operatori del settore, per giungere alla creazione di situazioni espositive e pratiche contingenti, con il preciso intento di creare un luogo per la sperimentazione e per la libertà.
www.gelateriasognidighiaccio.com
🍔 LOCALEDUE
LOCALEDUE nasce agli inizi del 2013. Il suo obiettivo è quello di assistere la sperimentazione: osservarla, ospitarla, incoraggiarla e aiutarla. La rapidità con cui si realizzano i progetti, il continuo mutamento ricercato nella loro successione, è ciò che indirizza la costruzione di una programmazione che vuole mostrare una faccia sempre diversa delle pratiche artistiche. Nel suo spazio di 18 mq hanno preso vita oltre 60 progetti e sono stati coinvolti più di 300 tra artisti, curatori e diversi operatori culturali. LOCALEDUE è gestito grazie alla cura volontaria di molte persone, tra cui gli artisti. Lo staff permanente è composto dal fondatore Fabio Farnè e dal curatore Gabriele Tosi.
🍔 MALGRADO
Malgrado nasce nel 2017 in un garage, studio/laboratorio di tre artiste stimolato da una gran voglia di fare esperimenti, con il minimo della pianificazione possibile e il massimo gusto dell’imprevisto. L’intento è far nascere situazioni invitando giovani artisti dalle capacità e inclinazioni più disparate a interagire liberamente con lo spazio ed il suo background. Il programma si presenta mutevole e imprevedibile come nella sua natura e dopo lo sfratto dal garage, Malgrado resiste e riapre la sua saracinesca nel cortile di casa dell’ultima superstite in Via Saragozza 93 dove continuerà ad abbandonarsi a libere divagazioni e fantasie. L’attuale referente del progetto è l’artista Giulia Poppi.
🍔 PORTO DELL’ARTE
Porto dell’arte – appuntamenti per la promozione di artisti in appartamento è un progetto no-profit teso a incentivare giovani artisti attraverso la realizzazione di esposizioni in appartamento privato, nato nella primavera 2016, dalla collaborazione tra Irene Angenica, curatrice e abitante della casa, e Davide Da Pieve, storico dell’arte. Porto dell’arte è un luogo espositivo in cui vengono costruiti forme e contenuti, fenomeni e relazioni, attraverso mostre personali pensate come progetti site specific. La dimensione privata dell’ambiente domestico è ribaltata in favore di una apertura totale all’arte, alla sperimentazione e alla promozione della creatività.
🍔 PRONTISSIMI / On Air
PRONTISSIMI è un artist run space che vive nella sua tempestività. PRONTISSIMI è uno spazio nomade: si muove a seconda del progetto espositivo che vuole ospitare. Il progetto sceglie come luogo l’atto e la potenza del fare processuale per riflettere riguardo i temi della preparazione, del potere, dell’inattuale. Il primo progetto è On Air: un format di mostre via radio. Il dialogo, la dualità, l’inaspettato, la voce, l’ospitalità, sono tra i temi che caratterizzeranno le mostre radiofoniche. On Air accade per la prima volta in occasione di POLIS/BBQ ed è ospitato nella stazione di Radio Città Fujiko all’interno del Café Belmeloro.
🍔 TRIPLA
TRIPLA è un artist-run-space attivo dal 2016 fondato e gestito da Luca Bernardello, Paolo Bufalini e Filippo Cecconi. Lo spazio è costituito da tre grandi vetrine e le mostre sono generalmente fruibili solo dalla strada, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno. In un anno e mezzo di attività, TRIPLA ha ospitato personali e collettive di artisti italiani ed internazionali, oltre a progetti espositivi dei fondatori stessi, collaborando con altre realtà noprofit e con manifestazioni quali Live Arts Week VI. Obiettivo del progetto è la sperimentazione di nuove possibilità espositive legate alla conformazione dello spazio stesso.
MEDIA PARTNER
FORME UNICHE | Radio Città Fujiko – 103.1 fm
INFO
WEB: www.bbqbologna.com | MAIL: bolognabbq@gmail.com | FB: BBQ Bologna | INST: bbq_bologna