Siamo ormai pronti! Pochi dettagli, qualche giorno di attesa e BBQ entrerà nel vivo!
Venerdì 26 gennaio, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, avverà la presentazione del progetto Arte Fiera Polis/BBQ. Condurrà l’incontro la Prof.ssa Carmen Lorenzetti e interverranno: Davide Da Pieve, Mia D. Suppiej, Mattia Pajè, Irene Angenica, Gabriele Tosi, Paolo Bufalini, Giulia Poppi e Pasquale Fameli.
E dal 1 febbraio ospiti speciali, artisiti proveninenti da tutto il mondo, performance live e via radio, improvvisazioni, aperitivi e party lunghi tutta la notte incoroneranno la città, per un ampio fine settimana, regina della più recente ricerca artistica internazionale!
Ora qualche anticipazione sulle mostre e un caloroso invito a partecipare in prima persona!
💊 Up – And Downgrades (Part 2) | Dennis Tyfus
Il lavoro di Dennis Tyfus (Antwerp, 1979) è difficile da classificare. A partire da ciò che reputa importante sviluppa una pratica continua e incessante: disegno, pittura, installazione, video, riviste e libri (da lui realizzate con l’etichetta Ultra Eczema), musica, produzione di dischi in vinile, spettacoli radiofonici (in onda su Radio Centraal), concerti e performance (presso Pinkie Bowtie, di cui è co-fondatore). Nella personale Up- And Downgrades (Part 2), Tyfus mostrerà la continuazione di una serie di autoritratti che ha iniziato nel 2017 la cui produzione, analogamente ai suoi collage fotografici, è diventata una pratica quotidiana.
INFO
Gelateria Sogni di Ghiaccio – Via Tanari Vecchia, 5/a – Bologna
02 febbraio 2018 – 15 febbraio 2018 su appuntamento
Opening | Venerdi 2 febbraio | ore 20.00 – 24.00
www.gelateriasognidighiaccio.com
💊 Fare un’immagine di tanto in tanto | Performance di Matteo Coluccia
LOCALEDUE presenta la nuova performance di Matteo Coluccia (Neviano, 1992). Le azioni di Coluccia sono freddi spaccati sulla condizione umana; indagano, avvalendosi della tangibilità dell’agire, le radici e la propagazione di comportamenti sociali apparentemente scontati o marginali. Nel nuovo progetto, curato da Gabriele Tosi, l’artista sfrutta il tempo espositivo a disposizione come un periodo di latenza, in attesa che una manifestazione vera e propria ribalti il tavolo. Il progetto si potrebbe altresì descrivere come una mostra costruita per essere combattuta e rigenerata. Al linguaggio della rappresentazione si sostituisce, quasi all’improvviso, quello dell’esperienza e della partecipazione.
INFO
LOCALEDUE – Via Azzo Gardino, 12/c – Bologna
Performance | Sabato 3 febbraio | ore 20:00
💊 Malgrado 2×01 | Mostra collettiva
Con Melania Fusco (Napoli, 1987), Lori Lako (Pogradec, 1991), Luka Savic (Ljubljana, 1990) e il duo formato da Lisa Dalfino (Como, 1987) e Sacha Kanah (Milano, 1981) si apre la seconda stagione del progetto Malgrado nella sua nuova location: un cortile tra i tetti di Bologna, in Via Saragozza 93. Malgrado continua qui la sua sperimentazione verso forme espositive che ibridano il format della mostra con il mondo dell’improvvisazione.
INFO
MALGRADO – Via Saragozza, 93 – Bologna
02 febbraio 2018 – 4 febbraio 2018 | h.18.00 – 23.00
Opening | Venerdi 2 febbraio | ore 18.00 – 23.00
💊 Sensory warp | Alvaro Chior
Nella mostra Sensory Warp, Alvaro Chior (A Coruña, 1992) prosegue la sua ricerca sui cambiamenti sensoriali sviluppatisi in relazione alla diffusione dei mezzi digitali. Giovane sperimentatore di nuove soluzioni visive affronta i sensi a partire da un’analisi del moto circolare. Immagini e schermi alterano, modificano e confondono le superfici palpabili in cui vivono. Un immaginario appagante dove reale e virtuale si inseguono e modellano a vicenda.
INFO
PORTO DELL’ARTE – Via del Porto, 34 – Bologna
02 febbraio 2018 – 4 febbraio 2018 | h.18.00 – 23.00
Opening | Venerdi 2 febbraio | ore 18.00 – 23.00
💊 Night Movement | Radio performance di Varvara Gevorgizova & Anastasia Ryabova
Le artiste Varvara Gevorgizova e Anastasia Ryabova, insieme a Mia D. Suppiej, daranno “forma” al progetto Night Movement attraverso una performance radiofonica che annuncia l’ingresso travolgente in una profondissima Notte. “La Vera Notte richiede professionalità. La Notte, un rifugio per sciocchi e teppisti, c’è da sempre, da ancor prima di essere annunciata. Quest’angolo nero e accogliente fa parte della routine di tutti i mondi: una calamita per negromanti, ballerini e romanzieri del mondo”.
INFO
PRONTISSIMI / On Air – Cafè Belmeloro – Via Belmeloro, 1/c e in onda su 103.1 FM
Performance | Venerdi 2 febbraio | ore 21:00 – 23.00
💊 Viewer Abandonment | Gavin Bell – Jarrah de Kuijer – Simon McGlinn
TRIPLA ospiterà il collettivo di base a Melbourne formato da Gavin Bell (Melbourne, 1985), Jarrah de Kuijer (Bendigo, 1985) e Simon McGlinn (Melbourne 1985). I tre artisti collaborano da ormai dieci anni e hanno già presentato, negli spazi di TRIPLA, la mostra collettiva La peggiore condizione. In occasione di Viewer Abandonment, lavoreranno insieme a Paolo Bufalini e Filippo Cecconi alla ridefinizione dello spazio espositivo, elaborando un display nel quale collocare opere preesistenti.
INFO
TRIPLA – Via Indipendenza, 71 f/g/h – Bologna
02 febbraio 2018 – 10 febbraio 2018 | h. 24/24
Opening | Venerdi 2 febbraio | ore 20:00 – 24.00