14mq è la metratura minima per definire un ambiente come abitabile da più persone. Sulla base di questo criterio, 14mq nasce come luogo di convivenza artistica, di incontro e dialogo tra unità differenti: uno spazio introspettivo abitato attraverso processi estetici di confronto creativo.
Presentato la prima volta nel 2017 con la mostra Abito, via Paolo Paruta 59, 14 mq – spazio cavo è un luogo sotterraneo e cangiante alla poetica di ciascun artista o operatore culturale chiamato a delimitare e caratterizzare lo spazio in maniera specifica. In questo modo la misura minima del vivere comune, 14 mq, diventa la superficie per assicurare all’alterità una propria ed efficace funzione estetica.
SYNTAXIS – Prima il soggetto
La mostra inaugurata in occasione del Festival, con interventi e opere di Veronique Pozzi Painè e Giuseppe De Siati, si sviluppa intorno al lavoro di ambientazione. Sara’ l’osservatore, posto al centro della scena, il vero protagonista poiché potrà dare un ordine di senso alle cose esposte nel loro insieme, attraverso il suo stesso posizionarsi nell’ambiente o rispetto la singola opera.
Allo sguardo dell’osservatore sono date le parti di un discorso più ampio e dalle molteplici interpretazioni, che si coglie come la percezione di un movimento verso l’interno. Un volgersi dentro, quindi uno sguardo che è in grado di riconoscere dei segni in un gioco di libere associazioni che rimandano al sè.